In una buia cella genovese, Marco Polo, preso prigioniero dopo la battaglia navale di Curzola, dove le navi veneziane furono sconfitte dai genovesi, incontra Rustichello da Pisa, anche lui prigioniero di guerra.

Rustichello è uno scrittore di romanzi cavallereschi tratti dalle storie di Re Artù.

In attesa che il riscatto venisse pagato dalla sua famiglia e che potesse finalmente tornare a casa, Marco racconta a Rustichello quel che ha visto durante un favoloso viaggio, che lo aveva portato, assieme al padre e allo zio, sino in Cina e in India, attraversando montagne e deserti, rischiando più volte la vita lungo la "Via della seta".

Rustichello prende appunti e alla fine scrive in francese un libro, dove raccoglie queste memorie, aggiungendo anche di suo. E' subito un successo e darà vita ad un lungo sogno che attirerà mercanti e religiosi verso oriente; fino a Cristoforo Colombo, che vorrà raggiungere le Indie ed il Catai attraversando l'oceano ad occidente.

Abbiamo scelto alcuni dei passi più interessanti e ne abbiamo tratto un'opera del tutto nuova. Ecco l'elenco dei brani.